Trattamento non chirurgico dell’obesità e del sovrappeso.
In Italia gli adulti in sovrappeso sono 18 milioni (pari al 35,5% della popolazione)
mentre le persone obese sono 5 milioni, ovvero una persona ogni 10.
L’obesità è una malattia caratterizzata da un accumulo patologico di grasso corporeo.
Le sue conseguenze sullo stato di salute e sulla qualità della vita possono essere molto gravi e spesso è causa dell’insorgere di ulteriori problematiche pericolose come la pressione alta, la sindrome metabolica, l’ictus, le neoplasie, il diabete mellito, le apnee notturne, l’ipercolesterolemia e l’aumento dei trigliceridi, le patologie cardiovascolari, i dolori poliarticolari ma non solo. Per contrastare e combattere questa patologia, la medicina mette a disposizione varie tecniche per il trattamento dell’obesità, chirurgiche ed endoscopiche.